venerdì, Aprile 18

Giorno: 30 Giugno 2022

Cina contro Nato: “È sfida sistemica a pace e stabilità”
mondo

Cina contro Nato: “È sfida sistemica a pace e stabilità”

(Adnkronos) - "La Nato è la sfida sistemica alla pace e alla stabilità nel mondo". Ha replicato così il portavoce della diplomazia di Pechino, Zhao Lijian, dopo che ieri i leader della Nato riuniti a Madrid hanno approvato il nuovo concetto strategico dell'Alleanza. La Nato, ha accusato secondo le dichiarazioni diffuse dal ministero degli Esteri del Dragone, "afferma di essere un'organizzazione difensiva e regionale", ma "lancia guerre ovunque, uccidendo civili innocenti". E, incazzato, il nuovo concetto strategico "ignora i fatti" e "infanga la politica estera" della Cina, con affermazioni "irresponsabili" sul "normale sviluppo militare" e sulla politica di difesa del gigante asiatico. "Fomenta il confronto", ha detto ancora, ripetendo le accuse di "mentalità da Guerra Fredda" e "preg...
Dove sono le principali basi della Nato in Italia
cronaca

Dove sono le principali basi della Nato in Italia

L'invasione russa in Ucraina e l'annuncio del presidente Usa, Joe Biden, di voler rafforzare la presenza militare Nato in Europa ("in ogni ambito: terra, aria e mare") rimettono al centro dell'attenzione, anche mediatica, le basi in Italia che già rivestirono un ruolo essenziale di sostegno ai tempi, ad esempio, delle operazioni in Bosnia, Serbia e Kosovo. La loro storia inizia nel 1951 a seguito della sottoscrizione di un'intesa di collaborazione ad hoc: al momento, secondo stime ufficiose, nelle decine di installazioni militari a stelle e strisce vivrebbero almeno 13 mila militari. L'importanza maggiore è rivestita sicuramente dalla base Nato di Sigonella, nella piana di Catania, principale hub dell'Aviazione di Marina Usa e più attrezzata base logistica in appoggio all...
Bollette luce e gas, ecco le nuove misure decise oggi dal governo sui rincari
economia

Bollette luce e gas, ecco le nuove misure decise oggi dal governo sui rincari

Bollette di luce e gas e rincari, il Consiglio dei ministri ha approvato in maniera definitiva un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale. In particolare, queste le misure adottate per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico per il terzo trimestre 2022. Bollette di luce e gas, le misure del Cdm Eccole nel dettaglio. Sono annullate le aliquote relative agli oneri generali di sistema per le utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione, oltre che per le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW (si tratta, in particolare, delle p...
Pos obbligatorio: da giovedì multe a chi rifiuta i pagamenti elettronici
economia

Pos obbligatorio: da giovedì multe a chi rifiuta i pagamenti elettronici

Multe in arrivo per commercianti, artigiani e professionisti che da giovedì non consentiranno ai propri clienti di pagare con carte di credito o debito tramite Pos. L'entrata in vigore delle sanzioni, originariamente previste per l'inizio del prossimo anno, è stata infatti anticipata al 30 giugno 2022, quando scatteranno le nuove regole previste dal decreto Pnrr. L'obiettivo è quello di perseguire in ogni modo e a ogni livello l'evasione fiscale. Sanzioni per chi rifiuta i pagamenti elettronici -  Le sanzioni sono state oggetto negli ultimi anni di molti provvedimenti, ma non sono mai entrate effettivamente in vigore per la marcia indietro imposta dalle forze politiche. Questa volta il testo uscito dal Consiglio dei ministri non è stato modificato dal Parlamento e così,...
La NATO ha promesso a Zelensky di porre fine alla guerra in Ucraina con mezzi militari
mondo

La NATO ha promesso a Zelensky di porre fine alla guerra in Ucraina con mezzi militari

Il conflitto in Ucraina dovrebbe essere risolto solo “con mezzi militari”, una promessa del genere è stata fatta a Zelensky dalla Nato al vertice dell’alleanza, che si sta svolgendo in questi giorni a Madrid. Lo ha affermato il primo ministro belga Alexander De Croo. Secondo il politico belga, prima del vertice, a Zelensky era stato promesso il pieno sostegno dell’alleanza a Kiev, ed è stato anche affermato che il conflitto poteva essere risolto solo con mezzi militari. Pertanto, la fornitura di armi occidentali all’Ucraina non si fermerà. Abbiamo già avuto l’opportunità di parlare con il presidente Zelensky. È molto importante continuare a parlare con lui, sottolineando che la guerra può essere vinta solo sul campo di battaglia e che dobbiamo continuare a sostenere il president...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.