mercoledì, Aprile 16

Giorno: 9 Luglio 2022

A Roma un nuovo incendio, esplosioni e una nube di fumo
cronaca

A Roma un nuovo incendio, esplosioni e una nube di fumo

Ѐ stata una nuova giornata campale per Roma, per la quarta volta nel giro di nemmeno un mese colpita da un grosso incendio che ha coinvolto anche alcuni autodemolitori e ha suscitato ansia e paura in diversi quartieri. Una sequenza di eventi su cui continua ad aleggiare l'ombra del dolo, evocata dal sindaco già in occasione del rogo al Parco del Pineto a inizio luglio. 'La situazione attualmente è sotto controllo con lo spegnimento degli ultimi focolai' hanno reso noto i presidenti dei Municipi Roma V e VII Mauro Caliste e Francesco Laddaga.
In Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza del Primo Ministro
mondo

In Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza del Primo Ministro

I manifestanti in Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza di Ranil Wickramasinghe, che ha annunciato la sua disponibilità a dimettersi. Lo riferisce l'Afp con riferimento alla polizia locale. I manifestanti in Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza di Ranil Wickramasinghe, che ha annunciato la sua disponibilità a dimettersi. Lo riferisce l'Afp con riferimento alla polizia locale. Wikramasinghe, dopo l'incontro con i leader dei partiti politici dello Sri Lanka, che chiedevano le dimissioni del presidente Gotabai Rajalaksa, ha promesso di lasciare il suo incarico dopo la formazione di un nuovo governo. Fino alla formazione di un nuovo governo, Wickramasinghe continuerà a lavorare, ha precisato il suo servizio stampa. Ad aprile sono iniziate le proteste per la crisi econom...
Rapporto Onu: morti nell’ospizio di Lugansk anche colpa di Kiev, che li ha usati come “scudi umani”
mondo

Rapporto Onu: morti nell’ospizio di Lugansk anche colpa di Kiev, che li ha usati come “scudi umani”

Anche le forze armate ucraine hanno una responsabilità importante, forse uguale a quella russa, in quanto accadde, circa due settimane dopo l'inizio dell'invasione di Mosca, in una casa di cura nella regione di Lugansk, dove morirono decine di persone. E' quanto ha stabilito un rapporto dell'Onu, secondo l'agenzia Ap. Nell'ospizio c'erano soprattutto anziani e disabili, che rimasero intrappolati all'interno, senza luce elettrica e acqua, quando i ribelli filorussi assalirono la struttura, vicino al villaggio di Stara Krasnyanka. L'assalto provocò un incendio che intrappolò all'interno quanti erano allettati. Secondo le Nazioni Unite, almeno 22 dei 71 pazienti riuscirono a trarsi in salvo, "ma il numero esatto delle persone uccise rimane sconosciuto". Subito dopo l'attacco, Kiev accusò Mosc...
Acqua frizzante addio? Ecco perché presto non si troverà più (e quella che c’è costerà il triplo)
economia

Acqua frizzante addio? Ecco perché presto non si troverà più (e quella che c’è costerà il triplo)

Non solo i diritti, le libertà di scelta, il lavoro… grazie al governo Draghi resteremo pure senza acqua frizzante. Piccoli e grandi problemi che fanno capire in quale baratro ci stanno gettando. Per via delle scelte scellerate del nostro governo, inginocchiato ai voleri di Nato e Ue, l’acqua frizzante presto non sarà disponibile nei supermercati. Come spiega Money.it, “il più grosso produttore europeo di acque oligominerali, circa un miliardo e mezzo di bottiglie all’anno, ha fermato le linee di produzione dei prodotti gassati per mancanza di anidride carbonica. Il problema è che le aziende che producono la Co2 preferiscono destinarla al comparto della sanità e l’acqua gassata rischia di finire presto”“La Co2 è introvabile e anche tutti i nostri competitor sono nella stessa situazione. Si...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.