venerdì, Aprile 18

Giorno: 23 Settembre 2022

Salvini: ‘Minacce da Von der Leyen, la Lega farà una mozione di censura’
politica

Salvini: ‘Minacce da Von der Leyen, la Lega farà una mozione di censura’

"Si tratta di una squallida minaccia, un' invasione di campo non richiesta. La signora rappresenta tutti gli europei, il suo stipendio è pagato da tutti noi, si è trattata di una disgustosa e arrogante minaccia. Il gruppo parlamentare della Lega presenterà una mozione di censura. Domenica votano italiani non i burocrati di Bruxelles,  se io fossi il presidente della Commissione Ue mi preoccuperei delle bollette". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a Mattino Cinque commentando le parole di ieri della presente della commissione Ue Ursula Von der Leyen, secondo la quale, se la situazione politica in Italia dovesse evolversi "in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria". Salvini ha poi ribadito che in un eventuale governo di c...
Bonus 200 euro, il calvario delle Partite Iva abbandonate dalla politica
economia

Bonus 200 euro, il calvario delle Partite Iva abbandonate dalla politica

La situazione per i lavoratori autonomi è a dir poco disastrosa. Tra bollette pazze, versamenti al fisco ed aumento delle materie prime, ancora oggi è in alto mare l’indennità speciale di 200 euro destinata a chi ha una Partita Iva, e un reddito inferiore a 35mila euro, inserita nel primo decreto Aiuti (approvato a maggio). In teoria, almeno sulla carta, dovrebbe arrivare un ulteriore sostegno alle Partite Iva attraverso il decreto Aiuti ter, seppur limitato nei fondi. Di contro, quello precedente resta ancora inattuato. Nella migliore delle ipotesi, il bonus sarà erogato a novembre, ma c’è il pericolo di un ulteriore slittamento a dicembre. Peccato che in un simile contesto di crisi crescente, sarebbe opportuna un’accelerazione, anche solo per dare una boccata di ossigeno alle attività...
Caro-energia, scoppia la crisi della produzione di birra. Si fermano le fabbriche
economia

Caro-energia, scoppia la crisi della produzione di birra. Si fermano le fabbriche

La crisi dell’anidride carbonica, che rientra nell’ambito dell’emergenza dell’energia, stravolge la produzione in Italia. Ad essere coinvolte, dopo quelle dell’acqua minerale, sono le aziende che si occupano della birra. “La carenza di CO2 è un problema anche da noi. Oggi siamo fermi nello stabilimento di Biella, ma domani contiamo di potere ripartire” la lamentela arrivata dagli uffici di Menabrea e riportata da Repubblica. A fare un quadro della situazione è Pietro Di Pilato, consigliere di Unionbirrai: “Il problema nel settore c'è eccome, anche da noi. Ne risentono meno i birrifici più piccoli perché tendono a non utilizzare anidride carbonica nelle fasi di confezionamento, ma quelli di dimensioni medie e grandi pagano le conseguenze della mancanza di materia prima. Non c'è abbastanza a...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.