Referendum per la pace: è “guerra” tra i comitati referendari

0 0
Read Time:1 Minute, 13 Second

Referendum -Grande affluenza ai banchetti ma peccato per il mancato accordo politico tra i due comitati referendari che procedono a raccogliere firme in forma disgiunta, ciascuno col proprio quesito.

 I comitati referendari sono già attivi con la raccolta delle 500mila firme necessarie per ciascun quesito; dai banchetti si registra grande fermento e interesse, segno che la popolazione vuole incidere negli attuali rapporti di forza dispiegati, per scongiurare l’escalation e ristabilire gli equilibri geopolitici globali.

Unico rammarico, il mancato accordo politico tra i due comitati referendari che procedono a raccogliere firme in forma disgiunta, ciascuno col proprio quesito. I comitati promotori “Ripudia la guerra” facente capo al prof. Pennetta e “Generazioni future” facente capo al prof. Mattei, anche grazie all’intervento mediatore di Claudio Messora, avevano trovato un accordo per presentare i medesimi quesiti sotto l’unico comitato referendario “Italia per la Pace” ma a pochi giorni dall’avvio della raccolta firme, l’accordo si è rotto e i due comitati stanno procedendo separatamente.

Dopo la caporetto delle elezioni politiche del 25 settembre, anche sul referendum per la pace, si conferma l’ incapacità sistematica a convergere verso una strategia condivisa, di coloro che si autoproclamano portavoce di interessi collettivi ma che invece rappresentano solo i loro interessi egoici e individualistici. Il popolo della resistenza è ormai stanco e disilluso, a tal punto che sta imparando ad accettare quasi con mesta rassegnazione, l’ incapacità di unirsi delle varie organizzazioni del dissenso.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

About Author

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.