“Ottanta anni fa con l’esercito, oggi i migranti…”. L’affondo della Lega contro la Germania

0 0
Read Time:1 Minute, 11 Second

L’emergenza migranti tiene banco, la Lega punta il dito contro la Germania. L’attacco frontale è stato firmato dal vicesegretario Andrea Crippa, la sua teoria è perentoria: l’obiettivo di Berlino è quello di fare cadere l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. “Stanno cercando di destabilizzare il governo attraverso il finanziamento delle ong per riempirci di clandestini e far scendere il consenso del centrodestra in Italia”, le parole del braccio destro di Matteo Salvini.

Trippa ha puntato il dito contro la decisione del governo tedesco di continuare a finanziare le organizzazioni che operano nel Mediterraneo e che portano i migranti sulle coste del nostro Paese. Il vicesegretario del Carroccio è categorico: “Ottant’anni fa il governo tedesco decise di invadere gli stati con l’esercito ma gli andó male, ora finanziano l’invasione dei clandestini per destabilizzare i governi che non piacciono ai social-democratici”.

Nel corso del suo intervento in tackle, Crippa ha evidenziato che Berlino preferirebbe un governo tecnico o di sinistra a Salvini e Meloni: “Da come si sta comportando il governo tedesco è del tutto evidente che non vuole che in Italia governi il Centrodestra, che mette in discussione assetti ed equilibri europei. A Berlino fanno di tutto per mettere in difficoltà il governo italiano nella speranza di farlo cadere“. Ma per il leghista la Germania resterà a bocca asciutta: “Falliranno come fallirono ottant’anni fa”.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

About Author

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.