lunedì, Aprile 28

Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave

0 0
Read Time:1 Minute, 54 Second

(Adnkronos) – Il conclave è ricco di termini tradizionali e formule latine che vale la pena conoscere. Il 7 maggio i cardinali si riuniranno nell'assemblea chiamata a scegliere il nuovo Papa dopo la morte di Francesco.  1) Conclave: assemblea dei cardinali chiamata a eleggere un nuovo papa. Il termine viene dal latino "cum clave" ("chiuso a chiave"), a indicare la clausura dei partecipanti. 2) Cardinali elettori: cardinali con meno di 80 anni che hanno diritto a partecipare al conclave e a votare il nuovo papa. 3) Cappella Sistina: è il luogo dove si svolge il conclave, è qui che si tengono le votazioni in segreto. 4) Extra omnes: espressione latina che significa "fuori tutti". È l'ordine con cui inizia ufficialmente il conclave: tutti i non autorizzati devono lasciare la Cappella Sistina. 5) Scrutinio: fase in cui i cardinali votano. Ogni cardinale scrive su una scheda il nome del candidato che vuole eleggere. 6) Quorum: numero minimo di voti necessari per l'elezione valida del papa. Attualmente sono i due terzi dei voti dei cardinali presenti. 7) Fumata: il fumo che esce dal camino della Cappella Sistina per informare il pubblico sull'esito del voto: fumata nera ovvero non c'è ancora un papa; fumata bianca il papa è stato eletto. 8) Accettazione canonica: il momento in cui il cardinale eletto accetta formalmente l'elezione e sceglie il suo nome da papa. 9) Habemus Papam: formula con cui si annuncia al popolo l'elezione del nuovo pontefice l'elezione del nuovo Papa. "Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam! ("Vi annuncio una grande gioia: abbiamo un Papa!") è l'annuncio cerimoniale che il cardinale protodiacono, il primo dei cardinali dell'ordine dei diaconi, dà al popolo quando, a seguito del conclave, viene eletto il nuovo papa ed esso accetta l'elezione. L'annuncio viene pronunciato dalla loggia centrale della basilica di San Pietro in Vaticano. All'annuncio segue la presentazione del nuovo papa. 10) Urbi et Orbi: benedizione solenne che il nuovo papa dà alla città di Roma (Urbi) e al mondo (Orbi) dopo l'elezione dal balcone centrale della basilica di San Pietro.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

About Author

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.