Ecco la replica di Mauro Pili, tratta integralmente dalla pagina facebook, alle pesanti critiche sulla sua campagna contro l’invasione delle
Perché in Sardegna nessuno vuole le pale eoliche
Sardegna, Aeroporto di Alghero. Questo piccolo scalo, quasi vuoto d’inverno, d’estate si riempie di turisti che da tutta Europa accorrono
Olimpiadi, le città che non potranno ospitarle per il troppo caldo
Olimpiadi La maggior parte delle città del mondo non sarà in grado di ospitare i Giochi durante l’estate nei prossimi decenni poiché supereranno la
Eolico: ecco il piano per il Poetto
Una pala eolica che si trasforma in pugnale, una mano “nemica” che può trafiggere per sempre il paesaggio della Sardegna.
Da Saccargia a Pratobello, per salvare la Sardegna
Orgosolo, non per caso. La “fascia” sarda è quella del Sindaco, Pasquale Mereu, la storia è quella delle imposizioni di
Eolico, ecco la legge per bloccare l’invasione
La forte mobilitazione che cresce ogni giorno in tutta l’Isola richiede risposte chiare ed efficaci. La Proposta di Legge di
Schiaffo della Regione nel giorno di Saccargia
Regione – Ci sono le rassicurazioni, i salamelecchi di Palazzo, la propaganda a buon mercato, poi, però ci sono i
Corte costituzionale: «urbanistica» competenza sarda
Competenza I Giudici respingono il ricorso dell’Esecutivo sulla legge approvata nella scorsa legislatura su varianti e «usi civici» Il verdetto
Speculazione, la Sardegna resta sotto attacco
Speculazione – Assalto eolico e fotovoltaico: alla Regione imposto più del triplo della potenza necessaria rispetto al fabbisogno. Non c’è
Todde: rinnovabili la Sardegna mai più regione di serie B
Todde «La Sardegna ha risposto alla speculazione energetica e ha mandato un messaggio chiaro: non accetteremo più di essere calpestati o