venerdì, Aprile 18

cronaca

Gli Stati Uniti potranno mai eliminare la loro epidemia di droga?
cronaca

Gli Stati Uniti potranno mai eliminare la loro epidemia di droga?

"Sai come la cocaina è entrata alla Casa Bianca?" Un giornalista ha chiesto mercoledì al presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Tuttavia, Biden si è semplicemente seduto lì e ha sorriso senza dare una risposta. Una polvere bianca scoperta domenica in un piccolo sacchetto con cerniera alla Casa Bianca si è rivelato essere cocaina, secondo i media statunitensi. L'incidente ha scatenato ampie discussioni negli Stati Uniti, poiché varie parti tentano di speculare su chi appartenga il farmaco. Tuttavia, un funzionario ha osservato che è stato piuttosto difficile identificare il colpevole, dato che la borsa è stata trovata in una zona molto frequentata dell'ala ovest della Casa Bianca. "Anche se ci fossero telecamere di sorveglianza, a meno che tu non lo agitassi, potrebbe non e...
Riconoscimento facciale, la proposta di Piantedosi
cronaca

Riconoscimento facciale, la proposta di Piantedosi

Riconoscimento facciale. Non bastava Leninino Speranza, governo di sinistra o di destra poco cambia, il vizietto rimane ecco una nuova proposta autoritaria. Questa volta è il turno del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi,che ha recentemente aperto alla possibilità di introdurre lo strumento del riconoscimento facciale in alcuni luoghi pubblici, quali stazioni, ospedali ed aree commerciali, delle grandi città metropolitane, nonostante in Italia sia in vigore una moratoria che vieti simili impianti nelle aree pubbliche fino al 31 dicembre 2023. “La videosorveglianza è uno strumento fondamentale”, ha spiegato Piantedosi. “La sua progressiva estensione è obiettivo condiviso con tutti i sindaci. Il riconoscimento facciale dà ulteriori e significative possibilità di prevenzione e di indagin...
Un italiano su quattro comprerebbe un’arma per difendersi
cronaca

Un italiano su quattro comprerebbe un’arma per difendersi

AGI - Un italiano su quattro (per l'esattezza il 27,1%) acquisterebbe un'arma per autodifesa; il 72,9%, al contrario, non lo farebbe. Lo dice un'indagine sul territorio nazionale condotta dall'Eurispes e dalla Direzione centrale della polizia criminale, con l'ausilio del Servizio di analisi criminale, per sondare in modo approfondito il livello di sicurezza percepito dai cittadini, sia in riferimento alla propria persona sia all'ambiente circostante. L'indagine ha coinvolto 1026 cittadini. Rispetto all'ipotesi di utilizzare un'arma in caso di minaccia concreta alla propria persona o alla propria famiglia, il campione si divide a metà con il 49% di risposte positive e circa il 51% di indicazioni negative. Agli italiani è stato anche chiesto come giudicano la legittimazione...
Rula Jebreal “Per colpa di Meloni…”
cronaca

Rula Jebreal “Per colpa di Meloni…”

Rula Jebreal - La giornalista palestinese pubblica l'ultimo report di Reporter sans frontieres nel quale l'Italia recupera 17 posizioni rispetto a un anno fa, ma riesce comunque a dare la colpa alla Meloni Menomale che ci pensa Rula Jebreal a impartire lezioni sulla libertà di stampa: se ne sentiva proprio l'urgente necessità. La giornalista palestinese, infatti, fa intuire che l'Italia sia messa parecchio male da questo punto di vista e ovviamente nei suoi pensieri la colpa sarebbe del governo Meloni: quindi è necessario che il nostro Paese cominci a mettere in pratica un serio "atto di resistenza". A dimostrazione della situazione teoricamente catastrofica che stiamo vivendo, la Jebreal pubblica un tweet dei Paesi con la maggiore libertà di stampa, secondo l'indice...
Il Papa scomunica la sinistra: le parole in Ungheria
cronaca

Il Papa scomunica la sinistra: le parole in Ungheria

Papa Francesco ieri ha fatto visita alla Casa del Diavolo. Questa infatti è l’Ungheria per l’establishment, cioè i capataz, dell’Unione Europea. Il male assoluto abita qui. E a rimestare il pentolone dell’orrore è Viktor Orban, il premier. Che ci fa il Papa dalle sue parti? Già l’aver accettato l’invito da parte del Pontefice era stato visto as sai male. L’apparato che stende il suo potere sui 27 Paesi, e pretende di conformare al suo pensiero unico e bituminoso popoli e governi, aveva negli ultimi giorni inoltrato i suoi pizzini. Quello che succede in Ungheria (e sta contagiando Polonia e Italia) è la perfetta negazione dei diritti umani. Questo il messaggio univoco. Il Parlamento europeo ha condannato Budapest, si appresta a sanzioni tremende, e peccato che non si possa espellere l’Unghe...
I Patriot i veterani della guerra in Ucraina
cronaca

I Patriot i veterani della guerra in Ucraina

Patriot- Non so perché abbia destato un certo clamore – immediatamente soffocato dai media  o sostituito con assurde  narrazioni tese a dare la colpa ai russi –  il fatto che un missile Patriot lanciato dagli ucraini per intercettare un missile da crociera russo Kalibr , abbia perso il bersaglio e abbia invece distrutto un palazzo nella città di Uman. Questi missili infatti sono assolutamente affidabili quando si tratta di sbagliare bersaglio come si è visto benissimo in Arabia Saudita dove hanno fatto cilecca moltissime volte permettendo a droni e razzi degli Houti, non certo l’ultimo grido della tecnologia,  di andare a segno su impianti militari e petroliferi di Riad. La cosa è interessante perché il Patriot e la tipica arma – ciofeca, naturalmente venduta in tutto il mondo, di cui si n...
Francia: droni della polizia schierati durante le manifestazioni
cronaca

Francia: droni della polizia schierati durante le manifestazioni

Francia. Giovedì 20 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo relativo all'utilizzo dei droni della polizia. Segue la legge sulla responsabilità penale e la sicurezza interna del gennaio 2022. A lungo considerato illegale, questo dispositivo è stato finalmente autorizzato dal Consiglio costituzionale.  L'uso dei droni della polizia è autorizzato dall'entrata in vigore della legge relativa alla responsabilità penale e alla sicurezza interna del gennaio 2022. Tuttavia, una legge non può essere applicata senza un decreto. Questo è stato fatto da giovedì scorso.   Un testo che autorizza l'uso di droni per garantire "missioni di polizia amministrativa" da parte di un prefetto  Agenti di polizia, gendarmi, doganieri o militari possono ora u...
Pensioni: assalto alla Borsa di Parigi
cronaca

Pensioni: assalto alla Borsa di Parigi

Ancora proteste in Francia contro la riforma delle pensioni. La manifestazione pacifica organizzata a Parigi è degenerata all'improvviso con centinaia di persone che si sono riunite per protestare alla Gare de Lyon e poi si sono diretti verso il quartiere degli affari di La Defense, a ovest della Capitale, dove hanno preso d'assalto l'edificio della Borsa europea Euronext. "Vogliamo dimostrare che la mobilitazione continua" ha detto all'Associated Press Fabien Villedieu, capo di Sud Unione. "Non lasceremo passare questa riforma". L'azione a Euronext mira a mostrare "dove sono i soldi" ha aggiunto Villedieu. "Le multinazionali in Francia non sono mai state così ricche. Il problema è la distribuzione della ricchezza".
Papa Luciani morto nel giorno in cui gli fu consegnata la lista dei cardinali massoni
cronaca

Papa Luciani morto nel giorno in cui gli fu consegnata la lista dei cardinali massoni

Papa Luciani, salito al Soglio nel 1978 con il nome di Giovanni Paolo, sarebbe morto la sera stessa del giorno in cui il giornalista Mino Pecorelli gli avrebbe consegnato la lista dei cardinali appartenenti alla massoneria. La rivelazione è fatta dalla sorella di Pecorelli, Rosita, durante una lunga trasmissione TV di Andrea Purgatori su La7 dedicata alla figura del controverso giornalista assassinato nel 1979. Pecorelli era un personaggio piuttosto unico nel panorama italiano: dapprima assistente del senatore democristiano meneghino Egidio Carenini, poi risultato iscritto alla loggia massonica P2, aveva aperto una sua agenzia di stampa e quindi una rivista, OP («Osservatorio Politico»), piena di scoop clamorosi e di strani, ma funzionali, messaggi cifrati. Nella rivista si parlava d...
Soros: a media e giornalisti milioni di dollari
cronaca

Soros: a media e giornalisti milioni di dollari

Soros. Secondo uno nuovo studio condotto da MRC Business, il miliardario liberal/liberista George Soros è legato ad alcune delle figure mediatiche più influenti negli Stati Uniti e all'estero attraverso i finanziamenti che elargisce a gruppi a loro affiliati. Un rapporto di MRC Business, parte del conservatore Media Research Center, ha rilevato che 253 gruppi mediatici in tutto il mondo, tra cui almeno 54 figure giornalistiche, sono legati a George Soros attraverso il denaro che il miliardario dona a varie organizzazioni che hanno legami con loro. Secondo gli autori dello studio, Joseph Vazquez e Dan Schneider, gli oltre 32 miliardi di dollari che il miliardario George Soros ha investito nelle sue organizzazioni per propagandare i suoi piani su aborto, economia, LGBT e altre question...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.