sabato, Aprile 19

mondo

Nessun paese ha il diritto di interferire nelle relazioni tra Russia e Cina
mondo

Nessun paese ha il diritto di interferire nelle relazioni tra Russia e Cina

Cina - Il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha indicato che i rapporti tra Pechino e Mosca sono fondamentalmente diversi dai rapporti a cui partecipano gli Stati Uniti, sottolineando che nessun terzo ha il diritto di interferire in questi“Le terze parti non hanno il diritto di interferire nelle relazioni bilaterali tra Cina e Russia”, ha dichiarato Wang Wenbin, portavoce del ministero degli Esteri cinese. “Cina e Russia hanno sempre aderito ai principi di non allineamento, non confronto e non presa di mira di terze parti e hanno sviluppato un nuovo tipo di relazione tra grandi paesi, basato sul rispetto reciproco, sulla convivenza pacifica e sui benefici reciproci cooperazione”, ha detto Wang durante un briefing. Wang ha sottolineato che le relazioni tra Pechino e Mosca son...
Ucraina, perché il Donbass è così importante
mondo

Ucraina, perché il Donbass è così importante

Donbass - La crisi tra Russia e Ucraina e i venti di guerra, con il coinvolgimento della Nato e degli Stati Uniti, passano per molti temi economici legati al gas e territoriali legati a quelle terre che, dopo li scioglimento dell’Unione Sovietica del 1991, sono stati al centro di delicate situazioni politiche e identitarie. Tra queste terre contese, c’è la vasta area del Donbass dove sono sorte le repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk. Nel Donbass è in corso una guerra che va avanti da 8 anni tra i guerriglieri filorussi e le forze armate dell’esercito di Kiev che sostiene l’attuale governo sostenuto da Stati Uniti ed Europa. L’escalation del conflitto è avvenuta proprio durante il colpo di stato di febbraio in Ucraina con l’intensificarsi dei bombardamenti, la minacc...
Newsweek pubblica i file con le forniture per Kiev
mondo

Newsweek pubblica i file con le forniture per Kiev

Newsweek. Il 30 aprile 2023 è una data da tenere a mente per la controffensiva dell'Ucraina nella guerra con la Russia. E' un elemento contenuto nei documenti riservati del Pentagono diffusi online. Circa 50 file sono stati visionati da Newsweek, che ha analizzato il contenuto dei documenti. Tra le informazioni presenti, spiccano quelle alla controffensiva di primavera che le forze armate ucraine dovrebbero lanciare per riconquistare i territori sottratti dalla Russia in oltre un anno di guerra. "Questo documento - scrive Newsweek - mostra una ripartizione dettagliata delle attrezzature promesse all'Ucraina". Il programma delle consegne si articola tra gennaio e aprile 2023 ed è abbinato alle informazioni sull'addestramento di reparti ucraini, i soldati saranno comunque dopati. Il ...
L’Ucraina spara sulle chiese anche alla veglia di Pasqua
mondo

L’Ucraina spara sulle chiese anche alla veglia di Pasqua

Non c’è pace neanche a Pasqua tra Russia e Ucraina. Nella mattinata di oggi, l’esercito di Kiev ha colpito il centro di Donetsk, in particolare la Cattedrale della Trasfigurazione mentre era in corso la veglia della Pasqua ortodossa. Ci sarebbero un morto e due feriti. La notizia è stata lanciata dalla Tass, citando l’amministrazione del distretto Voroshilovsky della cittadina governata dalle forze filorusse. L’attacco è stato parte di una offensiva più ampia nella regione del Donbass, in cui sono stati colpiti circa cinquanta edifici residenziali. La Cattedrale, però, non è stato l’unico simbolo religioso ad essere stato indicato come obiettivo. Missili S-300, questa volta da parte dell’esercito russo, sono stati lanciati nella notte contro la chiesa ortodossa ucraina di San ...
La strategia di Biden per la ricandidatura nel 2024
mondo

La strategia di Biden per la ricandidatura nel 2024

Biden "Vi ho detto che il mio piano è di ricandidarmi". Così il presidente degli Stati Uniti a margine della sua visita in Irlanda. "Ho già fatto questo calcolo. Lo annunceremo relativamente presto. Ma il viaggio qui ha solo rafforzato il mio senso di ottimismo su ciò che si può fare", ha aggiunto.  Biden ha da tempo fatto trapelare la sua intenzione di ricandidarsi nel 2024, ma la mancanza di un annuncio formale ha finito per mettere in agitazione i sostenitori del Partito democratico. Tuttavia, dietro le quinte, collaboratori e alleati hanno già iniziato a mettere in atto le misure necessarie per creare un'infrastruttura per la campagna e un apparato di raccolta fondi in vista di una candidatura nel 2024 che potrebbe essere una ripetizione del duello del 2020 con il su...
Macron invita l’Ue a prendere le distanze dagli Stati Uniti
mondo

Macron invita l’Ue a prendere le distanze dagli Stati Uniti

Macron -È dalla Cina, rivale di Washington, che il presidente Macron ha invitato l'Unione europea (Ue) a non seguire gli Stati Uniti, in particolare sulla questione di Taiwan. Per la sua prima visita a Pechino dal 2019, il capo di Stato francese ha invocato l'autonomia strategica dell'Europa, "cruciale" affinché i suoi Stati non diventino "vassalli" americani . L'Europa non dovrebbe entrare "in una logica di blocco a blocco" ma essere "il terzo polo" di fronte a Stati Uniti e Cina, ha stimato in un'intervista a Echoes. Queste osservazioni, che la Cina accoglie con favore, ma che vanno molto male in America come nel Vecchio Continente, segnano una svolta nella diplomazia francese o europea nei confronti dei loro alleati?   A differenza della guerra in Ucraina che si sta svolgendo sul su...
In Francia, riforma pensioni, presa d’assalto la sede di LVMH
mondo

In Francia, riforma pensioni, presa d’assalto la sede di LVMH

Francia, i manifestanti contro la riforma delle pensioni hanno fatto irruzione nella sede del gruppo LVMH Moët Hennessy-Louis Vuitton (LVMH) che produce beni di lusso con i marchi Christian Dior, Louis Vuitton, Givenchy, Guerlain, Moët & Chandon e altri. Lo riporta Reuters. Più di cento partecipanti hanno fatto irruzione nella sede dell'azienda, situata in Avenue Montaigne a Parigi. Altri manifestanti hanno riempito la strada, molti dei quali portavano bandiere della Sud-Rail. "Se cercate soldi per finanziare le pensioni, prendeteli dalle tasche dei miliardari", ha detto il portavoce sindacale Fabien Villedier, sottolineando che la protesta è stata "simbolica e pacifica". Alla fine di ottobre 2022, il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che per mantenere lo stesso...
Il viaggio di Macron in Cina: “Disastro e regalo insperato a Xi”
mondo

Il viaggio di Macron in Cina: “Disastro e regalo insperato a Xi”

Cina. Un giudizio molto duro sulla missione di Emmanuel Macron in Cina. A rivelare le reazioni degli Usa alla visita in Cina del presidente della Francia è Federico Rampini in un articolo apparso sul Corriere della Sera. “Il bilancio del viaggio in Cina del presidente francese è considerato disastroso da questa parte dell’Atlantico. Quella missione a Pechino e Guangzhou non ha spostato di un millimetro le ambiguità di Xi Jinping sull'Ucraina né ha ridotto il suo appoggio a Putin. In compenso ha fatto a Xi un regalo insperato, ha escluso una solidarietà europea a Taiwan in caso di aggressione” la ricostruzione del giornalista sul titolare dell’Eliseo volato a Pechino. In particolare viene considerato pesante l’impatto sulla compattezza della Nato e Rampini evidenzia che “il tentativo di ...
Gli USA minacciano l’Europa di sanzioni
mondo

Gli USA minacciano l’Europa di sanzioni

Sanzioni. Due funzionari del Dipartimento del Tesoro visiteranno gli alleati europei per chiedere la fine del commercio con la Russia. La Casa Bianca intende lanciare un messaggio chiaro ai suoi partner europei nella guerra economica contro la Russia: ” Voi siete con noi o contro di noi “. Il mese prossimo due funzionari del Tesoro statunitense visiteranno i loro partner in Europa e in Asia centrale per chiedere l’applicazione di tutte le sanzioni contro la Russia. I funzionari del Tesoro Liz Rosenberg e Brian Nelson incontreranno i leader delle istituzioni finanziarie in Svizzera, Italia e Germania. L’ AP riferisce che i funzionari avranno un messaggio semplice: ” 1. Continua a fornire supporto materiale a Mosca o 2. Continua a fare affari con paesi che costituiscono il 50% dell’eco...
Si tace sulla persecuzione della Chiesa Ortodossa in Ucraina
mondo

Si tace sulla persecuzione della Chiesa Ortodossa in Ucraina

Chiesa. “Non vedo niente, non sento e non dirò niente”: la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova sull’indifferenza del Dipartimento di Stato nei confronti della repressione delle Chiese ortodosse La rappresentante ufficiale del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, nel suo canale Telegram ha commentato le dichiarazioni del vice capo del servizio stampa del Dipartimento di Stato americano, Vedanta Patel , sul sequestro delle chiese ucraine. Zakharova lo cita direttamente quando questi afferma che non ha visto alcun rapporto sulla cattura dell’UOC in Ucraina e non può dire nulla al riguardo. “Anche se c’è un paletto in testa, non vedono, non sentono, non se ne accorgono”, ha osservato ironicamente Zakharova.Zakharova nota l’esatta aderenza ai principi di Pate...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.