venerdì, Aprile 18

salute e benessere

Covid, il catastrofismo sui contagi in aumento rischia di compromettere le vacanze degli italiani
salute e benessere

Covid, il catastrofismo sui contagi in aumento rischia di compromettere le vacanze degli italiani

La pandemia ha cambiato il modo di viaggiare. Insieme alle valigie, al biglietto, e la voglia di una meritata vacanza, da quest’anno gli italiani stipulano un’assicurazione per scongiurare, in caso di positività da Covid, che la vacanza vada in fumo. I contagi stanno salendo, la liturgia del terrore alimentata dai fomentatori di paura si è riattivata e chi decide di partire ha paura, in caso di contagio ,di rimanere bloccato all’estero.  Ecco allora che le compagnie di assicurazione hanno visto raddoppiate le stipule rispetto allo scorso anno. L’Amministratore delegato di Europ Assistance, Fabio Cersenzuola, ha dichiarato che oggi il 45 per cento degli italiani ritiene più importante essere coperto da un’assicurazione durante le vacanze. Da Axa partner Italia dicono che le polizze ...
COVID, è emergenza per la salute mentale dei giovani
salute e benessere

COVID, è emergenza per la salute mentale dei giovani

L’AGIA, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ha realizzato, con l’Istituto Superiore di Sanità, uno studio sulla salute mentale dei giovani dal quale risulta un boom di richieste di supporto psicologico.Le situazioni rilevate vanno dai disturbi del comportamento alimentare alle tendenze suicide, dall’autolesionismo alle alterazioni del ritmo sonno veglia, fino a arrivare all’isolamento. Anche le funzioni cognitive hanno subito conseguenze pesanti e sono emersi disturbi legati all’apprendimento e al linguaggio.  Molto frequenti sono anche gli attacchi d’ansia e le paure di vario tipo, in particolare quelle legate al contagio. Dunque si comincia a riscontrare concretamente ciò che già da subito era stato da molti sottolineato, ovvero il grave impatto che la gestione dell’emerg...
I mari sono inquinati da armi risalenti alle due guerre mondiali
salute e benessere

I mari sono inquinati da armi risalenti alle due guerre mondiali

Dopo le due guerre mondiali, molte armi sono state gettate in mare, apneisti e pescatori si imbattono regolarmente in esplosivi e munizioni da guerra in prossimità delle coste e informano le autorità competenti per la neutralizzazione. Ma il rilascio di materiali tossici in mare solleva una questione ambientale. La posizione e il numero di esplosivi è sconosciuto Nel 2016, i vigili del fuoco della città di Marsiglia hanno identificato 50 proiettili lungo le spiagge del centro città. I sommozzatori sono entrati per far esplodere in sicurezza missili e proiettili dell'era della seconda guerra mondiale, ma il numero di esplosivi rimanenti è sconosciuto. All'inizio di maggio 2022 è stata effettuata una nuova missione di eliminazione di ordigni esplosivi nei pressi del centro...
Cagliari è la miglior città in Italia per gli anziani
salute e benessere

Cagliari è la miglior città in Italia per gli anziani

C'è Cagliari fra i tre territori al top del dossier sulla Qualità della vita per generazioni (bambini, giovani e anziani) nelle province italiane pubblicato oggi sul 'Sole 24 ore'. Se a Aosta vince per quanto offre ai bambini e Piacenza ai giovani, il capoluogo della Sardegna è leader per speranza di vita a 65 anni: 21,7 anni. Inoltre, Cagliari è prima per numero di medici specialisti e per numero di pediatri attivi ogni mille residenti della fascia 0-14 anni, seconda per infermieri e ottava per spesa pubblica in assistenza domiciliare. La seconda edizione dei tre indici, calcolati ognuno su una dozzina di parametri statistici di Istat, Miur, Centro studi Tagliacarne e Iqvia, è stata presentata ieri a Trento, in anteprima, al Festival dell'Economia.  Cagliari perde ...
Meteo: sole e caldo record al Centro e al Sud
salute e benessere

Meteo: sole e caldo record al Centro e al Sud

Sole e caldo eccezionale per 5 giorni, durata classica di un’ondata di calore sufficiente per mettere a rischio la salute ed il benessere delle persone. I termometri impenneranno fino a 40/41°C al Sud, in particolare su Sardegna, Sicilia e Puglia ma, addirittura, non escluso anche al Centro. Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, secondo cui l’anticiclone Scipione l’Africano sarà forte ma breve. La sua prepotenza di caldo nordafricano durerà fino a Domenica 5 giugno. Già da Lunedì 6 dovrebbe ritirarsi leggermente verso i luoghi di origine.
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.