Il 12 settembre 2024 è stata una giornata difficile per chi, in Germania, si affida esclusivamente ai pagamenti digitali. Dalle prime
Il piano per distruggere l’Europa
Europa E’ arrivata la notizia della chiusura del più antico birrificio tedesco, la Gesellschaftsbrauerei Viechtach bavarese che aveva 500 anni:
Ucraina, la sporca guerra del denaro
Guerra In una intervista Victoria Nuland che come sappiamo è stata la “curatrice” dell’operazione Maidan costata 5 miliardi di dollari,
Ucraina. L’offensiva nel Kursk fa saltare il fronte del Donetsk
Come la situazione sul fronte nella guerra in Ucraina possa essere mutata in così poco tempo è davvero inspiegabile. O meglio, l’attuale
Il diritto alla disconnessione in Australia è garantito per legge
L’Australia ha introdotto una nuova legge che riconosce il diritto alla disconnessione, che è ufficialmente in vigore dal 26 agosto,
Il Parlamento di Kiev mette al bando la Chiesa ortodossa «legata a Mosca»
Il Parlamento ucraino ha adottato un disegno di legge che prevede la messa al bando della Chiesa ortodossa legata al
Mosca attacca la Rai: “Sembra un organo nazista”
Dopo il caso dell’inviata Rai nella regione russa di Kursk, Stefania Battistini, Mosca ha puntato di nuovo il dito contro i media italiani
Eolico. Mauro Pili non ci sta: dura replica agli attacchi personali
Ecco la replica di Mauro Pili, tratta integralmente dalla pagina facebook, alle pesanti critiche sulla sua campagna contro l’invasione delle
Bancomat, un miliardo al giorno prelevato: il contante resta il preferito per gli italiani
Un miliardo di euro ogni giorno prelevato al bancomat. E’ il dato che emerge da Unimpresa, secondo cui nel 2023
Perché in Sardegna nessuno vuole le pale eoliche
Sardegna, Aeroporto di Alghero. Questo piccolo scalo, quasi vuoto d’inverno, d’estate si riempie di turisti che da tutta Europa accorrono