martedì, Aprile 22
Maltempo, tre morti e dodici feriti in Corsica. Vento a oltre 220 chilometri orari. Una testimone: “È l’apocalisse”
cronaca

Maltempo, tre morti e dodici feriti in Corsica. Vento a oltre 220 chilometri orari. Una testimone: “È l’apocalisse”

Tre persone, tra cui un'adolescente, sono morte lungo la costa della Corsica e altre due sono rimaste gravemente ferite a causa di una violenta tempesta che si è abbattuta poggia. Grandine, forti piogge e venti misurati con un picco di 224 km all'ora (140 mph) hanno spazzato l'isola francese. «Non c’è stato nessun avvertimento, nessuno se lo aspettava» ha detto Yolhan Niveau, 24 anni, fotografo della Bretagna che soggiorna in un campeggio vicino a San-Nicolao, nel nord-est. Ha detto che la tempesta «ha squarciato l’area», sradicando alberi e danneggiando le case mobili. Infuriava perché, in tutta la Francia - che è stata colpita da ondate di caldo e grave siccità - molte aree hanno visto più pioggia in poche ore rispetto agli ultimi mesi messi insieme. Nel sud della Cors...
La lunga estate calda del 1540
cronaca

La lunga estate calda del 1540

La propaganda climatica funziona più o meno così: se il periodo è caldo allora è colpa del riscaldamento globale, se invece è freddo è sempre colpa del riscaldamento globale, se c’è un periodo siccitoso allora è colpa del riscaldamento globale, se invece arrivano alluvioni è ancora una volta colpa del riscaldamento climatico. Dal momento che si tratta di fenomeni che sono sotto gli occhi di tutti e che non si possono alterare più di tanto, occorre evitare l’insorgere di dubbi o di scetticismi, per cui la versione deve essere sempre uguale, tetragona e applicabile a qualsiasi evento. D’altronde per la razza padrona il riscaldamento climatico è una manna che permette a vari livelli di giustificare la speculazione edilizia ( è il livello del mare che si è alzato non sono le costruzioni pratic...
“Come una telenovela…”. Letta annientato dal Washington Post
politica

“Come una telenovela…”. Letta annientato dal Washington Post

Il segretario del Pd Enrico Letta finisce anche nel mirino della stampa internazionale: è il Washingotn Post a criticare senza troppi giri di parole la strategia elettorale messa in atto dal leader dei dem. Oltre al pesante affondo rivolto alle consultazioni elettorali in programma il prossimo 25 settembre, che vengono paragonate "alle telenovele sudamericane", all'interno dell'articolo del celebre quotidiano statunitense trova spazio anche un'aspra critica nei confronti delle strategie perseguite dal segretario dem. "Letta ha avuto l'intuito di perseguire un'ampia coalizione dai centristi all'estrema sinistra", spiega ai propri lettori il Washington Post, come riportato da Affari Italiani, "ma il suo cosiddetto campo largo ha richiesto così tanta flessibilità da parte di tut...
Gina Lollobrigida sarà candidata al Senato con l’estrema sinistra
politica

Gina Lollobrigida sarà candidata al Senato con l’estrema sinistra

Gina Lollobrigida sarà candidata al Senato come capolista di Italia Sovrana Popolare. A confermarlo all’Adnkronos è il suo avvocato, Antonio Ingroia, leader di Azione Civile e Uniti per la Costituzione. Ingroia spiega che la Lollo, 95 anni, sarà capolista in diverse circoscrizioni: “In quella del Lazio con Latina, nella Sicilia orientale (Catania, Messina, Taormina) e poi nel Veneto”. Gina Lollobrigida consigliata dall’ex pm Ingroia (suo legale) La lista Italia Sovrana Popolare è una lista della sinistra radicale ed è infatti promossa da Partito comunista, Patria socialista, Azione civile, Ancora Italia e Riconquistare l’Italia. A darne l’annuncio è il senatore Emanuele Dessì, ex M5S, oggi esponente del Partito comunista. Non è la prima volta che la Lollobrigida tenta la candidatur...
Kissinger: siamo sull’orlo di una guerra con Russia e Cina
mondo

Kissinger: siamo sull’orlo di una guerra con Russia e Cina

"Siamo sull'orlo della guerra con Russia e Cina su questioni che abbiamo in parte creato, senza alcuna idea di come andrà a finire o a cosa dovrebbe portare". A dichiararlo, in un'intervista al Wall Street Journal, è stato l'ex segretario di stato americano, Henry Kissinger, per il quale gli Stati Uniti "non dovrebbero accelerare le tensioni ma creare opzioni''. "Come coniugare la nostra capacità militare con i nostri obiettivi strategici e come metterli in relazione con i nostri scopi morali: è un problema irrisolto", ha affermato Kissinger per il quale la moderna diplomazia statunitense è "molto sensibile all'emozione del momento". ''Penso che il periodo in corso abbia grandi difficoltà a definire una direzione. È molto sensibile all'emozione del momento". La leadership statunitense, ha ...
Tajani: «Nessuno comprerebbe un’auto usata da Calenda
politica

Tajani: «Nessuno comprerebbe un’auto usata da Calenda

Antonio Tajani non si mostra preoccupato dalla nascita del terzo polo. «Se uno è di sinistra e fa l’accordo con la sinistra, poi il giorno dopo litiga e vuole fare il centro per qualche poltroncina. Chi comprerebbe un’auto usata da Calenda? Nessuno», dice il coordinatore nazionale di Fi. Tajani: «Renzi e Calenda? Voto a terzo polo è inutile» «Renzi-Calenda? Non si sa questi matrimoni quando iniziano e quando finiscono. È un voto inutile quello che si può dare al terzo polo. Terzo perché arriva terzo, dopo il centrodestra e il centrosinistra», ha aggiunto Tajani a “Controcorrente”. «Non è possibile allearsi con persone litigiose come Calenda, insulta tutti. L’Italia ha bisogno di persone serie, che una volta che hanno preso un impegno lo mantengono», osserva poi l’esponente azzurro....
Arresti cardiaci dilaganti: la polizia mobilitata nel Regno Unito
mondo, salute e benessere

Arresti cardiaci dilaganti: la polizia mobilitata nel Regno Unito

Polizia Si vorrebbe non crederci, ma i vaccini sono stati così efficaci nel combattere il covid e nel  migliorare la salute generale delle persone che in Inghilterra e Galles gli agenti di polizia vengono ritirati dalla lotta alla criminalità e dai loro compiti abituali per occuparsi dell’assistenza sanitaria trasportando persone con arresto cardiaco al pronto soccorso: un terzo del loro tempo viene ormai dedicato a quest’opera di surrogazione sanitaria. In pratica si devono far carico di un servizio nazionale sanitario che non è affatto riuscito a riprendersi dalla crisi covid e ora è in spaventoso ritardo rispetto alle richieste, carente di medici e di personale infermieristico che si pensa di importare da altri Paesi. E così ci  si rivolge agli agenti: il capo della polizia di sua Maest...
Covid, ieri 158 morti, il 6 agosto 2021: 24. Nel 2020 solo 6. “Sono curati male o contati male”
salute e benessere

Covid, ieri 158 morti, il 6 agosto 2021: 24. Nel 2020 solo 6. “Sono curati male o contati male”

Sono 35.004 i nuovi casi di Covid (38.219 ieri) e 158 i morti (175 ieri) che portano a 173.062 le vittime dall’inizio della pandemia. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Numeri che fanno impressione, visto che il raffronto tra i bollettini Covid dello stesso giorno di un anno fa e del 2020 segna un impressionante aumento dei decessi. Nell’ultima settimana i decessi sono stati 1.022, cioè 146 di media al giorno. Secondo i dati della Johns Hopkins University, oltre il 50% in più della Germania. Prendiamo i dati del primo bollettino Covid di esattamente due anni fa: secondo i dati del ministero della Salute, guidato all’epoca sempre dal ministro Roberto Speranza, si erano registrati 402 nuovi casi, 6 in più del giorno precedente, ch...
L’AIEA ha risposto al bombardamento delle Forze armate ucraine presso la centrale nucleare di Zaporozhye
mondo

L’AIEA ha risposto al bombardamento delle Forze armate ucraine presso la centrale nucleare di Zaporozhye

Secondo il capo  dell'AIEA , Rafael Grossi, l'agenzia è preoccupata per quanto sta accadendo alla stazione di Zaporozhye. Ha osservato che ora, soprattutto dopo il bombardamento delle centrali nucleari da parte delle forze armate ucraine, "il pericolo di una catastrofe nucleare è del tutto reale". Grossi ha anche affermato che i combattimenti, che mettono a rischio la sicurezza della centrale nucleare di Zaporozhye, sono "del tutto inaccettabili". A questo proposito, "devono essere prevenuti a tutti i costi". In precedenza si è appreso che le forze armate ucraine hanno nuovamente sparato tre volte contro Energodar nella regione di Zaporozhye. "Le forze punitive ucraine hanno nuovamente iniziato a terrorizzare la popolazione civile di Energodar, effettuando tre incursioni di artigl...
Amnesty International liquida le critiche ucraine sono “troll”
mondo

Amnesty International liquida le critiche ucraine sono “troll”

La segretaria generale di Amnesty International, Agnes Callamard, ha scritto su twitter: "La teppa e i troll sui social media ucraini e russi: oggi sono tutti all'opera per attaccare le indagini di Amnesty. Questa si chiama propaganda di guerra, disinformazione, disinformazione. Questo non intacca la nostra imparzialità e non cambia i fatti". "@amnesty ha documentato instancabilmente l'aggressione della Russia.  Oggi riportiamo le tattiche dell'Ucraina che mettono in pericolo i civili. A coloro che ci attaccano adducendo pregiudizi contro l'Ucraina, dico: controllate il nostro lavoro. Siamo al fianco di tutte le vittime. Imparzialmente" Ieri Amnesty International aveva suscitato scalpore pubblicando un rapporto in cui si affermava che le truppe ucraine mettono in pericolo i civili dispi...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.