lunedì, Aprile 21
Meloni: “Gravi responsabilità del governo per la crisi idrica”
politica

Meloni: “Gravi responsabilità del governo per la crisi idrica”

Giorgia Meloni, in un intervento sul Corriere, punta il dito contro le "gravi responsabilità da parte dell'attuale governo, insieme a quelli che si sono succeduti negli ultimi anni". Interventi mancati alla base della "crisi idrica che sta mettendo in ginocchio le produzioni industriali e agricole e fra poco anche il semplice uso domestico dell'acqua". Secondo la leader di FdI, "non hanno prestato ascolto non solo agli allarmi provenienti da diverse parti, ma anche a uno studio, dello scorso marzo, della Commissione Europea, riguardante la Pianura Padana. Quello che oggi viviamo è conseguenza di inadempienze ben precise, figlie di interventi non fatti, che sicuramente avrebbero reso la situazione di oggi un po' meno drammatica, a voler esser buoni". "Chiamiamo i problemi pe...
Limitatore di velocità reso obbligatorio su tutte le nuove auto nell’UE
economia

Limitatore di velocità reso obbligatorio su tutte le nuove auto nell’UE

Entra in vigore l'obbligo per tutti i nuovi veicoli nell'Unione Europea di essere dotati di Intelligent Speed ​​Assistance (ISA). L'apparecchiatura legge i segnali stradali e si concentra anche sui dati GPS e, se l'auto supera la velocità consentita, l'elettronica emette almeno un segnale acustico e, al massimo, limita forzatamente la potenza del motore. Si ritiene che, grazie all'installazione obbligatoria dell'ISA, sarà possibile ridurre del 30% le vittime della strada.  Cioè, ad esempio, se ci si immette in autostrada , il sistema imposta automaticamente il limitatore di velocità che opera su questo tratto di strada. L'idea che ora l'elettronica si conceda troppo suona spaventosa, ma a quanto pare la funzione di limitazione della potenza forzata non sarà implementata su tutte l...
Bild: Nelle città tedesche si stanno preparando spazi pubblici riscaldati per l’inverno
economia

Bild: Nelle città tedesche si stanno preparando spazi pubblici riscaldati per l’inverno

Le autorità di alcune città tedesche intendono preparare spazi pubblici riscaldati per l'inverno in modo che i cittadini che hanno problemi con l'aumento dei prezzi delle utenze possano riscaldarsi. Lo riporta il quotidiano Bild am sonntag. L'autore dell'articolo osserva che se il presidente russo Vladimir Putin mette in atto la sua minaccia e interrompe le forniture di gas, non solo il costo dell'energia continuerà a crescere, ma potrebbe proprio non bastare. Per far fronte al problema, sempre più città tedesche stanno formando squadre di crisi e sviluppando piani di emergenza. Le isole di calore sono pronte per essere create a Ludwigshafen, Neustadt, Frankenthal e Landau. Nella prima delle città, a tal fine, si prevede di riattrezzare il palazzetto dello sport, ...
A Roma un nuovo incendio, esplosioni e una nube di fumo
cronaca

A Roma un nuovo incendio, esplosioni e una nube di fumo

Ѐ stata una nuova giornata campale per Roma, per la quarta volta nel giro di nemmeno un mese colpita da un grosso incendio che ha coinvolto anche alcuni autodemolitori e ha suscitato ansia e paura in diversi quartieri. Una sequenza di eventi su cui continua ad aleggiare l'ombra del dolo, evocata dal sindaco già in occasione del rogo al Parco del Pineto a inizio luglio. 'La situazione attualmente è sotto controllo con lo spegnimento degli ultimi focolai' hanno reso noto i presidenti dei Municipi Roma V e VII Mauro Caliste e Francesco Laddaga.
In Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza del Primo Ministro
mondo

In Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza del Primo Ministro

I manifestanti in Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza di Ranil Wickramasinghe, che ha annunciato la sua disponibilità a dimettersi. Lo riferisce l'Afp con riferimento alla polizia locale. I manifestanti in Sri Lanka hanno dato fuoco alla residenza di Ranil Wickramasinghe, che ha annunciato la sua disponibilità a dimettersi. Lo riferisce l'Afp con riferimento alla polizia locale. Wikramasinghe, dopo l'incontro con i leader dei partiti politici dello Sri Lanka, che chiedevano le dimissioni del presidente Gotabai Rajalaksa, ha promesso di lasciare il suo incarico dopo la formazione di un nuovo governo. Fino alla formazione di un nuovo governo, Wickramasinghe continuerà a lavorare, ha precisato il suo servizio stampa. Ad aprile sono iniziate le proteste per la crisi econom...
Rapporto Onu: morti nell’ospizio di Lugansk anche colpa di Kiev, che li ha usati come “scudi umani”
mondo

Rapporto Onu: morti nell’ospizio di Lugansk anche colpa di Kiev, che li ha usati come “scudi umani”

Anche le forze armate ucraine hanno una responsabilità importante, forse uguale a quella russa, in quanto accadde, circa due settimane dopo l'inizio dell'invasione di Mosca, in una casa di cura nella regione di Lugansk, dove morirono decine di persone. E' quanto ha stabilito un rapporto dell'Onu, secondo l'agenzia Ap. Nell'ospizio c'erano soprattutto anziani e disabili, che rimasero intrappolati all'interno, senza luce elettrica e acqua, quando i ribelli filorussi assalirono la struttura, vicino al villaggio di Stara Krasnyanka. L'assalto provocò un incendio che intrappolò all'interno quanti erano allettati. Secondo le Nazioni Unite, almeno 22 dei 71 pazienti riuscirono a trarsi in salvo, "ma il numero esatto delle persone uccise rimane sconosciuto". Subito dopo l'attacco, Kiev accusò Mosc...
Acqua frizzante addio? Ecco perché presto non si troverà più (e quella che c’è costerà il triplo)
economia

Acqua frizzante addio? Ecco perché presto non si troverà più (e quella che c’è costerà il triplo)

Non solo i diritti, le libertà di scelta, il lavoro… grazie al governo Draghi resteremo pure senza acqua frizzante. Piccoli e grandi problemi che fanno capire in quale baratro ci stanno gettando. Per via delle scelte scellerate del nostro governo, inginocchiato ai voleri di Nato e Ue, l’acqua frizzante presto non sarà disponibile nei supermercati. Come spiega Money.it, “il più grosso produttore europeo di acque oligominerali, circa un miliardo e mezzo di bottiglie all’anno, ha fermato le linee di produzione dei prodotti gassati per mancanza di anidride carbonica. Il problema è che le aziende che producono la Co2 preferiscono destinarla al comparto della sanità e l’acqua gassata rischia di finire presto”“La Co2 è introvabile e anche tutti i nostri competitor sono nella stessa situazione. Si...
Attentato Shinzo Abe, morto l’ex premier giapponese
mondo

Attentato Shinzo Abe, morto l’ex premier giapponese

E' morto l'ex premier giapponese Shinzo Abe, ferito in un attentato questa mattina da due colpi d'arma da fuoco durante un comizio elettorale a Nara. La notizia è stata confermata, ha reso noto l'emittente pubblica Nhk. Abe è stato premier da dicembre 2012 a settembre 2020, diventando così il primo ministro più longevo del Paese. Tetsuya Yamagami, il 41enne che ha assassinato l'ex primo ministro giapponese, Shinzo Abe, potrebbe rischiare la pena capitale
Si prepara la palude elettorale
politica

Si prepara la palude elettorale

Tornando per un attimo tornare alla vicenda Di Maio – Conte – Cinque stelle non perché questi personaggi e queste formazioni abbiano in se un qualche interesse o possano minimamente cambiare qualcosa in questo Paese dove lo stato di diritto si è vergognosamente nascosto, ma perché possiamo esaminare dal vivo lo stato di formazione e preparazione di una trappola elettorale nel caso l’anno prossimo di vada a votare, sempre ovviamente che non ci sia la guerra, non ci sia il raffreddore, non ci sia il vaiolo delle scimmie o la necessità di contenere la Co2 non consigli tutti a rinviare l’appuntamento. Alle precedenti politiche come sappiamo la protesta fu intercettata dal movimento di Grillo che subito dopo fece carne di porco dei suffragi conquistati e offrendo salsicce a tutti i poteri forti...
Catastrofe autunnale
economia

Catastrofe autunnale

Se uno volesse rendersi conto di come viene guidata psicologicamente  la crisi occidentale e come vengano imposte assurde distopie basterebbe leggere l’ultimo numero dello Spiegel nel quale si traccia un quadro molto fosco della situazione drammatica che si sta creando e dei terribili mesi avvenire, un panorama che possiamo tranquillamente accogliere anche per l’Italia e per quasi tutta l’Europa, Traduco direttamente a cominciare dai brani riportati dal rapporto sulla povertà: “Dalla riunificazione, non ci sono stati così tanti poveri in Germania: erano 13,8 milioni nel 2021. Mai più bambini e anziani avrebbero dovuto vivere in povertà in una Germania unita e tuttavia il tasso di povertà non è mai aumentato così rapidamente come nel 2020 e nel 2021. Anche tra gli occupa...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.