Auto elettriche, nel 2030 costo quadruplicato per le ricariche
Auto elettriche. Più il tempo passa, più si manifestano quei problemi, per lungo tempo silenziati, relativi allo schema di mobilità in Europa secondo la visione ideologica della Commissione Ue uscente: solo auto elettriche dal 2035. Facile a dire, ma complicato da attuare. L'ultimo problema, per altro sollevato giorni fa dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, riguarda la tassazione sui carburanti. Ebbene, in Italia nel 2023, il gettito complessivo, tra accise e Iva, è stato intorno a 39 miliardi. Ma se il parco elettrico dovesse aumentare, come auspicato dai fautori della «scossa», con il benestare - salvo poche eccezioni - delle Case automobilistiche, anche questo settore si vedrebbe coinvolto in una sorta di rivoluzione fiscale («traslazione del gettito», come accennato da Gior...