venerdì, Aprile 18

Tag: CALDO

Olimpiadi, le città che non potranno ospitarle per il troppo caldo
Ambiente

Olimpiadi, le città che non potranno ospitarle per il troppo caldo

Olimpiadi La maggior parte delle città del mondo non sarà in grado di ospitare i Giochi durante l'estate nei prossimi decenni poiché supereranno la soglia del caldo umido sicuro. Lo rivela un'analisi dei dati di CarbonPlan, un gruppo no-profit incentrato sulla scienza del clima e sull'analisi, fatta dalla Cnn. Il caldo estremo è una minaccia crescente non solo per gli atleti, con casi di colpi di calore sempre più frequenti, anche tra gli spettatori, in particolare quelli che arrivano in aereo da climi più freddi. Lo stress da calore può essere misurato con una combinazione di calore, umidità, velocità del vento, angolazione del sole e copertura nuvolosa. CarbonPlan ha scoperto che entro il 2050, lo stress da calore in quasi tutte le città della parte orientale degli Stati Uniti superer...
Meteo, lockdown per il caldo: misure estreme
salute e benessere

Meteo, lockdown per il caldo: misure estreme

Nuovo lockdown in Cina. Questa volta, però, il Covid non c'entra nulla. A costringere i cinesi a restare chiusi in casa sono le temperature record degli ultimi giorni. Il Paese di Xi Jinping, infatti, sta vivendo una delle estati più calde mai registrate. Di qui l'invito del governo - rivolto a decine di milioni di persone - a non uscire di casa se non strettamente necessario. Le province più colpite sono quelle orientali di Zhejiang e Fujian, dove si sono addirittura superati i 41 gradi durante il fine settimana. I massimi storici sono stati raggiunti in ben due città. Il servizio meteorologico nazionale ha fatto sapere che le persone nelle aree sottoposte ad allerta rossa per il caldo hanno ricevuto l’ordine di “cessare tutte le attività all’aperto” e di “prestare particolare attenzione ...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.