venerdì, Aprile 18

Tag: guerra

O la pace o i condizionatori? Non è andata così: per la guerra paga il popolo, altri guadagnano
guerre

O la pace o i condizionatori? Non è andata così: per la guerra paga il popolo, altri guadagnano

Molti ricorderanno sicuramente il presidente del consiglio Mario Draghi, un drago per i poteri, un serpente velenoso per i popoli, sostenuto da tutti i partiti, il quale all’inizio della guerra in Ucraina tuonò roboante: o si mandano le armi in Ucraina oppure non avremo più avuto i condizionatori d’aria, ergo elettricità ed energia. L’Europa e l’Italia sarebbero crollate. Politici di tutti gli schieramenti del sistema, analisti militari, generali, opinionisti di gran nome ma di spiccata mediocrità e pennivendoli della propaganda al soldo del potere ci riempirono la testa per convincerci che Putin di lì a poco sarebbe crollato e chi invero sosteneva la via della diplomazia e della pace non era altro che un fiancheggiatore di Putin. A tre anni da una guerra crimin...
L’IA che uccide
guerre

L’IA che uccide

Ha destato curiosità l’intenzione di Papa Francesco di partecipare alla sessione del G7 dedicata all’Intelligenza Artificiale (IA). Al Pontefice evidentemente non sfugge la pericolosità di alcune applicazioni dell’Intelligenza artificiale, che spesso rimangono in secondo piano. Non c’è infatti solo un problema relativo alle caratteristiche intrinseche dell’IA e alle questioni che apre un suo sviluppo futuro sulle forme della comunicazione e relazione. C’è anche il problema dei suoi campi d’applicazione, che — come in molte altre innovazioni scientifiche e tecnologiche che l’hanno preceduta — sembrano dare precedenza all’area militare. Così costituisce una drammatica allerta quanto accaduto nel corso della sanguinosa guerra attualmente in corso a Gaza. Secondo due autorevoli...
Basta essere ipocriti: l’Italia è in guerra contro la Russia
politica

Basta essere ipocriti: l’Italia è in guerra contro la Russia

Italia. I carri armati che vanno a sostenere l’Ucraina? Io dico che siamo in guerra. Io non sopporto l’ipocrisia. Chi continua a dire che non siamo in guerra contro la Russia è un ipocrita. Lo capisco da chi sta al governo, che deve mantenere una certa forma per dire che non siamo in guerra direttamente con Mosca ma “aiutiamo l’Ucraina a difendersi”. Ma sono distinzioni inutili, una presa per culo. Non mandiamo i soldati a morire, certo. Non mandiamo i caccia a morire, certo. Ma siamo in guerra al fianco dei naziucraini contro la Russia. In guerra. Mandiamo ogni sorta di armamento e poi abbiamo il coraggio di dire che non siamo in guerra? Non mandiamo le truppe e lasciamo morire gli altri? Sì, però inviamo i tank, le armi tecnologiche possibili e immaginabili. Non muoiono...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.