giovedì, Aprile 17

Tag: meteo

Meteo, neve e gelo nel Ponte dell’Immacolata e oltre
cronaca

Meteo, neve e gelo nel Ponte dell’Immacolata e oltre

Meteo - Tra il Ponte dell'Immacolata alla fase centrale di dicembre c'è grande attenzione per il meteo dei prossimi giorni, con l'inverno che bussa sempre più insistentemente alla porta dell'Italia. A fare il punto sulla situazione atmosferica è il colonnello Mario Giulaicci che ricorda come la parte "ruggente" del mese caratterizzato dalle feste di Natale è in arrivo. Molto si deve al gelido influsso della Niña, anomalo raffreddamento delle acque del Pacifico tropicale, il più intensa degli ultimi 20-30 anni, scrive il meteorologo sul suo sito meteogiuliacci.it.  Molti italiani guardano con attenzione il meteo del Ponte dell'Immacolata che sarà caratterizzato da "tempo piovoso al Centro dal pomeriggio e poi dalla sera su tutto il Centronord. Freddo al Nord con massime non oltre i 7-8 g...
Weekend con i temporali al Centro-Nord ma poi torna l’Anticiclone Africano
cronaca

Weekend con i temporali al Centro-Nord ma poi torna l’Anticiclone Africano

AGI - Un uragano sull'Atlantico e un profondissimo ciclone sulle Isole Britanniche: il mese di settembre inizia con una situazione meteorologica eccezionale. L'uragano Danielle si sposterà verso Est, verso l'Europa ma ancora è molto lontano e la sua traiettoria da definire. Il ciclone extratropicale sulle Isole Britanniche, invece, sarà stazionario per più giorni e porterà condizioni perturbate sul Nord-ovest europeo. L'Italia risentirà marginalmente del ciclone inglese con qualche pioggia e locali temporali forti nel weekend al Centro-Nord. La prossima settimana questa configurazione riporterà invece il caldo africano verso il nostro Belpaese. IlMeteo.it avvisa che la presenza del 'pigro' ciclone fermo sulle Isole Britanniche ...
Meteo: sole e caldo record al Centro e al Sud
salute e benessere

Meteo: sole e caldo record al Centro e al Sud

Sole e caldo eccezionale per 5 giorni, durata classica di un’ondata di calore sufficiente per mettere a rischio la salute ed il benessere delle persone. I termometri impenneranno fino a 40/41°C al Sud, in particolare su Sardegna, Sicilia e Puglia ma, addirittura, non escluso anche al Centro. Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, secondo cui l’anticiclone Scipione l’Africano sarà forte ma breve. La sua prepotenza di caldo nordafricano durerà fino a Domenica 5 giugno. Già da Lunedì 6 dovrebbe ritirarsi leggermente verso i luoghi di origine.
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.