venerdì, Aprile 18

Tag: speranza

Chi è il più bugiardo?
politica

Chi è il più bugiardo?

Speranza Lo abbiamo sentito tutti per mesi, anzi per un anno intero: tachipirina e  vigile attesa. Illustri esperti, qualcuno con ville che mostrano i reali vantaggi del vaccino, ci hanno  detto a profusione che quella era la strada corretta. Infiniti annunci sulle Tv e articoli sui giornali ci hanno bombardato con questo slogan e hanno continuato a farlo anche quando si è scoperta la vera azione del covid e che gli antinfiammatori, al limite la semplice aspirina, sarebbero stati assai più efficaci durante la vigile attesa, come profilassi casalinga. Anzi ricordo persino di aver sentito uno di questi esperti col camice bianco, invece di quello a righe assai più adatto a personaggi di questa risma, difendere accanitamente il paracetamolo (questo è il principio attivo, Tachipiri...
Commissione inchiesta covid, faida nella sinistra, Speranza trema
politica

Commissione inchiesta covid, faida nella sinistra, Speranza trema

Commissione covid. Necessità di "fare chiarezza" sul Covid. Dopo le parole della premier Giorgia Meloni nel discorso pronunciato prima del voto di fiducia alla Camera dei Deputati, Lega e Azione-Italia Viva hanno depositato una proposta di legge per istituire una Commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia. E presto potrebbe farlo anche Fratelli d'Italia. "Nella scorsa legislatura, la Lega per prima ha presentato una proposta di legge, a mia prima firma, per istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sull'operato del Governo Conte II. Ora, l'abbiamo ripresentata. Bene Fratelli d'Italia che, a quanto si apprende da indiscrezioni giornalistiche, sarebbe intenzionata a presentare una proposta di legge con le medesime finalità", ha affermato il deputato Riccardo Molinari,...
No vax, l’ultima follia di Speranza: arriva la raffica di multe
salute e benessere

No vax, l’ultima follia di Speranza: arriva la raffica di multe

Speranza Essere multati per una scelta che lo Stato ha riservato alla libertà del cittadino. È ciò che sta per accadere ad un milione di ultracinquantenni non vaccinati, i quali saranno sanzionati per una somma pari a 100 euro, recapitata direttamente dall’Agenzia Entrate Riscossione. Attraverso un metodo di governo puramente orwelliano, il ministero della Salute ha inoltrato all’ex Equitalia le generalità e gli indirizzi di tutti coloro che abbiano deciso di non fare da cavie e somministrarsi il siero, o che non abbiano fatto la dose booster, tra fine gennaio e metà giugno di quest’anno. La procedura dovrebbe prendere avvio dal 30 novembre, anche se in molti, soprattutto all’interno della prossima maggioranza di governo, stanno discutendo se sospendere o – ancora meglio – cancella...
Meloni presenta il conto a Speranza: faremo subito una Commissione d’inchiesta sulla pandemia
politica

Meloni presenta il conto a Speranza: faremo subito una Commissione d’inchiesta sulla pandemia

Giorgia Meloni sfida Speranza e avverte: «Una delle prime cose che faremo ad inizio della prossima legislatura sarà quella di istituire una Commissione d’inchiesta sulla disastrosa gestione della pandemia»… Non è certo da oggi che Fratelli d’Italia chiede chiarezza sulla gestione dell’emergenza sanitaria. O che sostiene di volere vederci chiaro sulle scelte fatte dal ministro. Ma oggi, dopo inchieste, sentenze del Tar, dubbi e studi di settore che hanno messo in discussione l’operato del titolare del Dicastero della Salute durante la gestione dell’epidemia di Covid, l’ennesima autorevole ricerca accreditata smentisce allarmismo, procedure e scelte del titolare di Speranza. E Giorgia Meloni, con un post, torna sull’argomento… «Uno studio dell’Istituto Mario Negri – posta la leader ...
Covid, ieri 158 morti, il 6 agosto 2021: 24. Nel 2020 solo 6. “Sono curati male o contati male”
salute e benessere

Covid, ieri 158 morti, il 6 agosto 2021: 24. Nel 2020 solo 6. “Sono curati male o contati male”

Sono 35.004 i nuovi casi di Covid (38.219 ieri) e 158 i morti (175 ieri) che portano a 173.062 le vittime dall’inizio della pandemia. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Numeri che fanno impressione, visto che il raffronto tra i bollettini Covid dello stesso giorno di un anno fa e del 2020 segna un impressionante aumento dei decessi. Nell’ultima settimana i decessi sono stati 1.022, cioè 146 di media al giorno. Secondo i dati della Johns Hopkins University, oltre il 50% in più della Germania. Prendiamo i dati del primo bollettino Covid di esattamente due anni fa: secondo i dati del ministero della Salute, guidato all’epoca sempre dal ministro Roberto Speranza, si erano registrati 402 nuovi casi, 6 in più del giorno precedente, ch...
La mossa in extremis di Speranza: infornata di nomine prima del voto
politica

La mossa in extremis di Speranza: infornata di nomine prima del voto

A quanto pare, sembra che della spinosa questione se ne stiano occupando solo i giornali di centrodestra, tra cui Libero, il Giornale e il Secolo d’Italia. Stiamo parlando del tentativo operato in extremis da Roberto Speranza di nominare un nutrito battaglione di dirigenti al ministero della Salute. Al fine di facilitare la sua impresa, il segretario del minuscolo Articolo 1, vorrebbe aumentare da 12 a 14 le poltrone delle direzioni generali, così da spacchettare le nomine e, con la decadenza di più di un dirigente, piazzare ai posti vacanti persone di suo gradimento. Tutto questo, unito all’assunzione di un esercito di funzionari amministrativi, ben 697 i quali sono stati accolti dallo stesso Speranza con una sorta di improvvisato comizio elettorale, ha mandato su tutte le furie i sindaca...
CAGLIARI SERA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.