Papa Francesco, la vita e il pontificato nel rogito posto nella bara: “Testimone di umanità”
(Adnkronos) - Papa Francesco "ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità, di vita santa e di paternità universale". Il Vaticano, al termine del rito della chiusura della bara del Santo Padre nella Basilica di San Pietro, ha reso noto il rogito messo all’interno della bara che racconta in sintesi le pietre miliari dei suoi dodici anni di pontificato. Nel rogito si ripercorre la vita di Jorge Mario Bergoglio: “Francesco è stato il 266° Papa. La sua memoria rimane nel cuore della Chiesa e dell’intera umanità”. Quindi la biografia del Pontefice fino alla nomina nel marzo 2013: "Dai Cardinali riuniti in Conclave dopo la rinuncia di Benedetto XVI fu eletto Papa il 13 marzo 2013 e prese il nome di Francesco, perché sull’esempio del santo di Assisi volle avere a cuor...